JUNIOR ACCOUNT MANAGER PHARMA and FINE CHEMICALS che, riportando al Sales Manager di settore avrà la responsabilità della gestione e vendita dei prodotti del settore sintesi e farmaceutico presso i clienti dislocati sull’intero territorio nazionale.
Nello specifico dovrà:
curare la gestione e lo sviluppo del portafoglio clienti acquisiti perseguendo sia obbiettivi di fatturato che di profittabilità;
partecipare alla negoziazione e alla stesura delle offerte commerciali;
fornire supporto tecnico pre e post-vendita;
assicurare un costante e sistematico rapporto con i clienti attraverso un presidio costante del territorio, finalizzato sia alla gestione del business esistente, sia all’individuazione di nuovi clienti.
Il candidato ideale è laureato in Chimica, Chimica Industriale o CTF, conosce la lingua inglese ed ha maturato un’esperienza di circa 2/4 anni in:
Posizione commerciale di vendita presso aziende di produzione o di commercializzazione di intermedi farmaceutici o di sintesi di API Bulk
e/o
Posizione tecnica in laboratori R&D o produzione presso aziende produttrici di API Bulk, Intermedi Farmaceutici o comunque in aziende specializzate nella produzione industriale di prodotti chimici organici complessi e che voglia intraprendere una carriera tecnico-commerciale.
Completano il profilo capacità di gestione del cliente, organizzazione, flessibilità, intraprendenza, buone doti comunicative unitamente a orientamento al lavoro di squadra, al problem solving e al raggiungimento dei risultati, oltre alla mobilità sul territorio nazionale.
JUNIOR ACCOUNT MANAGER DETERGENTS che, riportando al Sales Manager di settore avrà la responsabilità della gestione e vendita di prodotti chimici nel settore detergenza domestica e industriale presso i clienti dislocati nella regione Lombardia.
Nello specifico dovrà:
curare la gestione e lo sviluppo del portafoglio clienti acquisiti perseguendo sia obbiettivi di fatturato che di profittabilità;
partecipare alla negoziazione e alla stesura delle offerte commerciali;
fornire supporto tecnico pre e post-vendita;
assicurare un costante e sistematico rapporto con i clienti attraverso un presidio costante del territorio, finalizzato sia alla gestione del business esistente, sia all’individuazione di nuovi clienti.
Il candidato ideale è laureato in Chimica o Chimica Industriale, conosce la lingua inglese ed ha maturato un’esperienza di circa 2/4 anni in:
Posizione commerciale di vendita presso aziende di produzione o commercializzazione di prodotti chimici utilizzati nella realizzazione di detergenti domestici e industriali
e/o
Posizione tecnica in laboratori R&D presso aziende produttrici di detergenti domestici e industriali o eventualmente in aziende specializzate nella produzione di prodotti per personal care e che voglia intraprendere una carriera tecnico-commerciale.
Completano il profilo capacità di gestione del cliente, organizzazione, flessibilità, intraprendenza, buone doti comunicative unitamente a orientamento al lavoro di squadra, al problem solving e al raggiungimento dei risultati, oltre alla mobilità nella regione Lombardia.
BUSINESS MANAGER FEED che, riportando al Business Unit Manager Nutrition, avrà la responsabilità della gestione del reparto Animal Nutrition and Health.
Nello specifico dovrà occuparsi, in sintonia con le politiche aziendali, di:
gestione del portafoglio clienti/prodotti su scala nazionale, ed internazionale, delle attività di acquisto/vendita e degli stock di magazzino;
curare la gestione (superiore diretto) del Customer Service e degli Account Managers, definendo/supervisionando:
Budget e target di vendita;
Strategie commerciali;
Attività operative giornaliere (numero visite, formazione del prezzo, reportistica);
seguire direttamente i clienti strategici per i reparti;
mantenere – in concerto con il Business Unit Manager – le relazioni con le Aziende rappresentate sul territorio, inclusa la reportistica;
partecipare attivamente – in concerto con il Business Unit Manager – alla ricerca dei nuovi potenziali fornitori.
Il candidato ideale è laureato in Nutrizione Animale/Scienze Agrarie/Scienze e Tecnologie Alimentari (o cultura equivalente) con un’ ottima conoscenza della lingua inglese ed ha maturato un’esperienza di 6-10 anni nella vendita di prodotti destinati alla nutrizione e salute animale (preferenziale).
Costituiscono titolo di preferenza:
ottima conoscenza del settore mangimistico;
provenienza dal settore della distribuzione o da produttori di materie prime per il settore indicato;
esperienza in ruoli tecnici (R&D, Servizio Tecnico clienti, Produzione);
esperienza nella gestione di personale (interno/esterno all’azienda).
Completano il profilo capacità di gestione del cliente, organizzazione, flessibilità, intraprendenza, buone doti comunicative unitamente a orientamento al problem solving e al raggiungimento dei risultati, oltre alla mobilità sul territorio nazionale ed estero.
La risorsa si occuperà dell’ identificazione e del contatto con i potenziali key client a livello europeo e della promozione tecnico-commerciale dei prodotti fornendo supporto per la scelta e validazione degli stessi.
Inoltre gestirà la negoziazione con l’ufficio acquisti del cliente e la definizione del budget e degli obiettivi commerciali.
Requisiti richiesti:
Laurea in Chimica o Ingegneria Chimica
Esperienza di 4-6 anni come Key Account su clienti industriali ed internazionali
Tedesco fluente
Inglese fluente
Disponibilità a frequenti trasferte estere
È criterio preferenziale un’esperienza pregressa con clienti del settore: gomma-plastica, carta, lubrificanti, coating e tessile.